1. organizzazione della distribuzione del materiale pubblicitario che eviti l’immissione in buca delle lettere del materiale qualora indesiderato (segnalazione attraverso uno sticker sulla buca delle lettere);
2. attuazione di forme di incentivazione dei clienti all’utilizzo di borse per la spesa riutilizzabili o di altri contenitori (es. casse dedicate);
3. eliminazione dei sacchetti monouso (anche di quelli biodegradabili e/o compostabili);
4. vendita alla spina di detersivi e/o di altre tipologie di prodotti per la pulizia;
5. vendita alla spina, o comunque con modalità refill, per altre tipologie di prodotti non alimentari;
6. vendita alla spina di vino, latte o altri alimenti liquidi;
7. vendita di prodotti alimentari secchi sfusi quali pasta, riso, cereali, frutta secca ecc. attraverso specifici “ecopunti” ben segnalati all'interno del punto vendita;
8. vendita sfusa di prodotti non alimentari;
9. vendita acqua e/o altre bevande con vuoto a rendere;
10. vendita di caraffe filtranti per favorire il consumo di acqua dell’acquedotto;
Nessun commento:
Posta un commento