Anagni - valle del Sacco, alimenti contaminati
War on Dump - Anagni (Valle del Sacco) - Fr - http://goo.gl/SFdpr
- Agli Italiani non basta mai! Dopo aver prodotto per anni a Brescia
(Italia) 1932 - 1999 i policlorobifenili ed aver provocato un danno
incalcolabile alle vite umane nella provincia di Brescia visto che è
stata provata la sua cancerogenicità ora...tornano alla ribalta ad
Anagni dopo il rogo di Castellaccio. Questo è il Paese (con la P
maiuscola) di chi dice dice; si dice che i livelli di PBC fossero già
alti prima dell'incendio, si dice che si siano innalzati solo dopo
l'incendio e tutto per creare confusione ed evitare le responsabilità.
Andiamo a capire cosa sono davvero queste sostanze: I PCB che sono
presenti dopo un incendio sono i Co-PCb (coplanari rispetto ai due
anelli aromatici) sono i più tossici e i più simili alla diossina per
effetti e proprietà. Inoltre, negli stessi, l'ossidazione parziale,
anche in seguito a combustione incompleta, può originare diossine
clorurate, tra cui TCDD. Mi rendo conto
che il tutto può risultare complicato a chi legge ma purtroppo non c'è
altro modo per spiegare alle persone quale è il loro meccanismo d'azione
. Questi cristalli che si depositano sul terreno o che entrano in
parziale soluzione con l'acqua (sono poco solubili) non producono
un'intossicazione acuta e quindi l'esplosione di patologie eclatanti.
Queste sostanze sono da accumulo perchè liposolubili (si legano e
sciolgono nei grassi) e pian pianino procurano danni irreparabili e per
questo la Convenzione di Stoccolma per gli inquinanti organici
persistenti tenutasi nel 2001 li ha banditi. Spero di aver chiarito alle
persone quello che non è ben specificato sui giornali ai quali non ne
faccio colpa. Una considerazione personale: E' scellerato il luogo di
stoccaggio dei rifiuti; è scellerato solo pensare di produrli quando si
può evitare di farlo; è disgraziato chi procura danni alla popolazione
pur sapendo che questi incidenti possono accadere; Maledico chi non li
punisce!
MB
Nessun commento:
Posta un commento